Insight , News | 08.04.2020

Maschere FFP2/FFP3: requisiti tecnici, normativa UE e Decreto “Cura Italia”


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il Ministero della Salute ha raccomandato al personale sanitario che assiste i pazienti in ospedali, guardie mediche e RSA, di indossare le maschere FFP2 e FFP3, in quanto hanno un’efficacia filtrante decisamente maggiore rispetto alle semplici “mascherine chirurgiche”.

Nell’Alert, il team Life Science analizza le caratteristiche tecniche, le modalità di valutazione e distribuzione di mascherine a norma, fornendo le informazioni a cui prestare attenzione per riconoscerle.

Leggilo qui!

Equity Partner
Leonardo De Vecchi
Equity Partner
Marina Rosito

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

03.01.2025
Legge di bilancio 2025: novità per il settore sanitario e per il comparto dell’ind ...

Il 28 dicembre 2024 è stato approvato, anche dal Senato, il disegno di legge che introduce diverse novità rilevanti

05.12.2024
LCA con Amundi Private Equity Italia nell’acquisizione del gruppo Deenova da parte ...

Deenova, azienda italiana leader in Europa nella fornitura di soluzioni di automazione e tracciabilità per le strutture ospedaliere, è s ...

11.10.2024
Decentramento di servizi nelle sperimentazioni cliniche: novità, perplessità e chi ...

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina n. 424/2024 di AIFA dell’8 agosto 2024, recante la “Linea Guida in materia di semplificazi ...