Insight , News | 12.05.2020

Le fideiussioni conformi allo schema ABI sono nulle: nuove azioni a tutela di imprese e consumatori


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Da alcuni anni la validità del modello di garanzia fideiussoria proposto nel 2003 dall’Associazione Bancaria Italiana (c.d. schema ABI) è stato messo in dubbio dalla giurisprudenza.
È forse questo il momento favorevole per verificare se siano state rilasciate fideiussioni con profili di invalidità e, in tal caso, definire quali iniziative intraprendere?

Luciano Castelli e Dario Covucci analizzano nel nuovo Alert le origini delle clausole dello schema ABI e offrono un’argomentazione sui motivi che ne mettono in dubbio la validità.

Approfondisci qui!

Equity Partner
Luciano Castelli

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

20.12.2024
AI & Finance | Ne parliamo con Federico Aguggini, Head of AI Transformation d ...

Come sta cambiando e come cambierà il modo di fare banca con l’AI? Quali regole e quale governance dopo l’entrata in vigore dell&# ...

05.12.2024
DORA: il framework di gestione dei rischi informatici per fornitori di servizi di ...

Gestione dei rischi informatici, segnalazione degli incidenti, contratti con fornitori di servizi TIC e registro degli accordi contrattu ...