Insight , News | 12.05.2020

Le fideiussioni conformi allo schema ABI sono nulle: nuove azioni a tutela di imprese e consumatori


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Da alcuni anni la validità del modello di garanzia fideiussoria proposto nel 2003 dall’Associazione Bancaria Italiana (c.d. schema ABI) è stato messo in dubbio dalla giurisprudenza.
È forse questo il momento favorevole per verificare se siano state rilasciate fideiussioni con profili di invalidità e, in tal caso, definire quali iniziative intraprendere?

Luciano Castelli e Dario Covucci analizzano nel nuovo Alert le origini delle clausole dello schema ABI e offrono un’argomentazione sui motivi che ne mettono in dubbio la validità.

Approfondisci qui!

Equity Partner
Luciano Castelli

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

08.04.2025
LCA, BonelliErede e A&O Shearman nella prima cartolarizzazione di Ener2Crowd

Ener2Crowd lancia il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro per le PMI italiane, con il supporto di illimity Ban ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

31.01.2025
Le Linee Guida dell’ESMA sulla qualificazione dei cripto-asset come strumenti fina ...

La pubblicazione delle linee guida dell’ESMA su condizioni e criteri per la qualificazione dei cripto-asset come strumenti finanzi ...