Insight , News | 12.05.2020

Le fideiussioni conformi allo schema ABI sono nulle: nuove azioni a tutela di imprese e consumatori


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Da alcuni anni la validità del modello di garanzia fideiussoria proposto nel 2003 dall’Associazione Bancaria Italiana (c.d. schema ABI) è stato messo in dubbio dalla giurisprudenza.
È forse questo il momento favorevole per verificare se siano state rilasciate fideiussioni con profili di invalidità e, in tal caso, definire quali iniziative intraprendere?

Luciano Castelli e Dario Covucci analizzano nel nuovo Alert le origini delle clausole dello schema ABI e offrono un’argomentazione sui motivi che ne mettono in dubbio la validità.

Approfondisci qui!

Equity Partner
Luciano Castelli

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

09.09.2025
La responsabilità dell’intermediario finanziario nella esecuzione dei bonifici

Verifica obbligatoria dell’intestatario IBAN: dal 9 ottobre 2025 nuove responsabilità per i PSP secondo il Regolamento UE 2024/886.

04.09.2025
Alcune osservazioni sullo schema di decreto legislativo di recepimento della nuova ...

Recepimento della Direttiva CCD2: nuove tutele per i consumatori, regole più stringenti per il credito al consumo e disciplina aggiornat ...

01.07.2025
LCA con FBS nella cessione di crediti NPL e UTP da parte di Banca Popolare di Sond ...

Banca Popolare di Sondrio ha ceduto un portafoglio di crediti deteriorati per 197,6 milioni di euro tramite cartolarizzazione con Platin ...