News | 19.12.2024

LCA nell’acquisizione di OMB Saleri da Pentere e DeA Capital

OMB Saleri, PMI specializzata nella produzione e commercializzazione di valvole altamente tecnologiche per gas, è stata ceduta da Pentere, dal fondo di private equity “Sviluppo Sostenibile” gestito da DeA Capital Alternative Funds.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

OMB Saleri S.p.A. – Società Benefit, PMI innovativa e sostenibile specializzata nella produzione e commercializzazione a livello mondiale di valvole altamente tecnologiche per gas utilizzate soprattutto nel settore automotive ecologico, è stata acquisita da un investitore finanziario tedesco.

OMB Saleri è stata ceduta da Pentere S.r.l, detentrice della partecipazione di maggioranza, dal fondo di private equity “Sviluppo Sostenibile” gestito da DeA Capital Alternative Funds, e da alcuni manager che detenevano le restanti partecipazioni nel capitale sociale. Pentere e i manager hanno quindi reinvestito acquisendo una partecipazione di minoranza in una delle società holding di diritto tedesco, appartenenti al gruppo dell’investitore tedesco, per favorire sinergicamente il continuo sviluppo di OMB Saleri.

Pentere, socio di maggioranza e holding dei fondatori, e il management di OMB Saleri sono stati assistiti, nelle operazioni di cessione e reinvestimento da parte di questi nella holding di diritto tedesco dell’investitore, per i profili legali da LCA, con un team guidato dal Partner Riccardo Sismondi e composto dal Mid-Level Associate Giacomo Tommasi e dalla Trainee Ginevra Losi.

Leggi la notizia su Legalcommunity

Equity Partner
Riccardo Sismondi
Mid-Level Associate
Giacomo Tommasi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

M&A – Private Equity

Lo Studio vanta una significativa esperienza nella strutturazione di operazioni straordinarie in Italia e cross border - e nella negoziazione e definizione dei relativi accordi contrattuali - finalizzate alla realizzazione, allo sviluppo e al consolidamento (anche internazionale) delle iniziative imprenditoriali, nonché allo sfruttamento delle opportunità di crescita e investimento offerte dai mercati globali.
LINK

Ambientale

Il diritto dell’ambiente ha una rilevanza fondamentale nella gestione d’impresa: i principi di precauzione e prevenzione richiedono di verificare costantemente il rispetto della normativa ambientale, europea e nazionale. La gestione delle responsabilità ambientali, inoltre, impone una visione strategica per la soluzione di questioni tecniche e insieme giuridiche
LINK

Energy

Lo Studio assiste gruppi nazionali ed esteri, investitori e finanziatori in complesse operazioni di investimento, finanziamento, acquisizione e sviluppo di progetti nel settore delle energie tradizionali (petrolchimico, gas naturale e energia elettrica) e rinnovabili (solare, eolica, geotermica, idrica e biomasse), occupandosi sia della predisposizione della documentazione richiesta dal GSE (Gestore Servizi Energetici), sia della risoluzione di problematiche inerenti la realizzazione di progetti energetici implementati in Italia e all’estero, sia dei rapporti con le Amministrazioni fiscali e doganali.
LINK

Realtà produttive

Il complesso mondo delle realtà produttive, composto al contempo da piccole e medie imprese e rinomate multinazionali, racchiude al suo interno una molteplicità di settori e mercati, ognuno dei quali è caratterizzato da peculiarità e specificità societarie, commerciali, contrattuali, organizzative e operative, la cui conoscenza di dettaglio risulta imprescindibile per poter fornire risposte corrette, complete, rapide e mirate sulle reali necessità del cliente, facilitando così la realizzazione delle iniziative imprenditoriali nel pieno rispetto delle numerose e mutevoli normative.
LINK

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
Regolamento UE 2024/1781 sull’Ecodesign (ESPR)

Progettazione sostenibile, Passaporto Digitale dei Prodotti e divieto di distruzione dell’invenduto

19.12.2024
LCA con Vision Group nell’acquisizione del Gruppo Invista-Optoteam

Vision Group, rete distributiva di prodotti ottici in Italia, rafforzare la propria presenza sul mercato rilevando il Gruppo Invista-Opt ...

18.12.2024
LCA nell’ingresso di Symphonie in Ifs Italia

Unione strategica tra Symphonie e Ifs Italia: l’obiettivo è quello di consolidare il posizionamento del Gruppo “Industry-driven” a ...