News | 29.03.2018

LCA e BM&A nell’acquisizione del gruppo ACMO da parte di AVK


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il gruppo danese Avk Holding A/S – leader mondiale nel settore delle valvole idrauliche, idranti e accessori, presente direttamente in oltre 50 nazioni e rappresentato in più di 80 paesi nel mondo -, nella prospettiva di implementare il proprio business in Italia, ha acquisito le quote di maggioranza del gruppo trevigiano Acmo S.r.l., leader italiano nella progettazione e realizzazione di componenti idraulici destinati ad impianti per l’adduzione, distribuzione, irrigazione e trattamento delle acque.

L’operazione consentirà ad AVK di accrescere e rafforzare la propria presenza in Europa e di consolidare la propria posizione nel mercato italiano delle valvole idrauliche, idranti e accessori. Acmo invece, attraverso questa nuova partnership societaria con il gruppo danese, avrà la possibilità di perfezionare la propria penetrazione commerciale in Europa, Nord America, Africa ed Asia, implementando il proprio know how industriale.

LCA Studio Legale ha affiancato AVK nell’intera operazione, curando tutti gli aspetti di diritto societario e finanziario con un team guidato da Andrea Carreri e composto da Nicola Lucifero, Chiara Novelli e Roberto Pellizzari. Gli aspetti di natura giuslavoristica sono stati seguiti da Giuseppe Bologna ed Emanuela Ratti, mentre quelli connessi alla proprietà intellettuale da un team guidato da Gianluca De Cristofaro.

I soci di Acmo e delle società collegate sono stati assistiti dallo Studio Legale BM&A con un team diretto da Riccardo Manfrini e come advisor per i profili finanziari e societari si è avvalso della consulenza dei dottori Daniele Vanin e Manuela Raverenna dello Studio Consimp di Treviso.

Equity Partner
Andrea Carreri
Equity Partner
Nicola Lucifero
Equity Partner
Giuseppe Bologna

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

M&A – Private Equity

Lo Studio vanta una significativa esperienza nella strutturazione di operazioni straordinarie in Italia e cross border - e nella negoziazione e definizione dei relativi accordi contrattuali - finalizzate alla realizzazione, allo sviluppo e al consolidamento (anche internazionale) delle iniziative imprenditoriali, nonché allo sfruttamento delle opportunità di crescita e investimento offerte dai mercati globali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

16.09.2025
Itago acquisisce il controllo del Gruppo Asdea: LCA tra gli studi coinvolti

Itago lancia una piattaforma d’ingegneria digitale unendo Idrostudi e Asdea, puntando su monitoraggio avanzato e digital twin per infras ...

15.09.2025
LCA nella vendita di una partecipazione di maggioranza di Complife Italia S.r.l. a ...

Complife Italia, società attiva nei servizi di testing e consulenza per i settori life science, ha ceduto una partecipazione di maggiora ...

11.09.2025
LCA Studio Legale nell’acquisizione di Palingeo da parte di ICOP

ICOP acquisisce il controllo di Palingeo: nasce un nuovo gruppo leader nell’ingegneria del sottosuolo e delle infrastrutture complesse. ...