Media , News | 24.02.2020

La riforma della crisi d’impresa richiama in scena i penalisti


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

A circa un anno dall’approvazione della riforma sulla prevenzione e risoluzione di crisi d’impresa gli avvocati tracciano un primo bilancio: se è vero, infatti, che dal punto di vista civile il nuovo Codice ha introdotto “strumenti innovativi e meno afflittivi per uscire dalla crisi”, da quello penale “resta l’idea dell’efficacia dissuasiva di pene molto severe”.
Parla così Matteo Uslenghi, intervistato da Antonio Ranalli per ItaliaOggi, a proposito della riforma che modifica solo in parte le norme penali fallimentari.

Leggi qui l’articolo!

Equity Partner
Matteo Uslenghi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Penale

L’attività economica e di impresa è sempre più caratterizzata da rischi, divieti e problematiche che possono assumere rilievo penale. LCA ha quindi costituito un proprio dipartimento di diritto penale, in grado di fornire assistenza altamente specializzata nella prevenzione dei rischi e nella gestione di controversie penali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

14.01.2025
LCA Studio Legale inaugura il 2025 con nuove nomine

Abbiamo iniziato l’anno con la promozione di nuove figure: un meritato riconoscimento per aver contribuito alla crescita e allo sv ...

23.10.2024
Calcioscommesse: LCA con Enrico Brignola nel procedimento sportivo innanzi al Trib ...

Il Tribunale Federale Nazionale conferma la linea difensiva di LCA: l’attaccante dell’US Catanzaro Enrico Brignola prosciolt ...