Podcast | 08.07.2022

Informarsi online | Fake news e bolle informative: cosa sono e come difendersi

Per chi naviga online, fake news e bolle informative sono sempre dietro l'angolo. Come difendersi?


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La disintermediazione digitale ha portato con sé (anche) aspetti negativi: fake news e bolle informative sono fenomeni che chi naviga online deve saper riconoscere e da cui deve essere in grado di difendersi.

Ne parla ai microfoni di The Bar, assieme a Miriam Loro Piana, Bianca Arrighini – cofondatrice e CEO di Factanza, pagina di informazione attiva su Instagram che conta più di 440.000 follower, rivolta principalmente, ma non solo, ai giovani, che sempre di più usano i social come fonte per reperire notizie di attualità e politica.

Ascolta la puntata su Spotify!

Senior Associate
Miriam Loro Piana

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

26.09.2025
Data Act: nuove regole europee per l’accesso e la condivisione dei dati

Obblighi, diritti e responsabilità per operatori e imprese

18.09.2025
Data Act: le nuove regole europee sull’accesso e l’uso dei dati genera ...

Il regolamento UE ridisegna le responsabilità nella gestione dei dati, promuovendo trasparenza, portabilità e condivisione sicura.

08.08.2025
DGS acquisisce Allos: LCA e Cappelli RCCD gli advisor

DGS rafforza la propria leadership nella digital transformation e amplia l’offerta nei servizi ERP e HCM, proseguendo il percorso di cre ...