Podcast | 08.07.2022

Informarsi online | Fake news e bolle informative: cosa sono e come difendersi

Per chi naviga online, fake news e bolle informative sono sempre dietro l'angolo. Come difendersi?


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La disintermediazione digitale ha portato con sé (anche) aspetti negativi: fake news e bolle informative sono fenomeni che chi naviga online deve saper riconoscere e da cui deve essere in grado di difendersi.

Ne parla ai microfoni di The Bar, assieme a Miriam Loro Piana, Bianca Arrighini – cofondatrice e CEO di Factanza, pagina di informazione attiva su Instagram che conta più di 440.000 follower, rivolta principalmente, ma non solo, ai giovani, che sempre di più usano i social come fonte per reperire notizie di attualità e politica.

Ascolta la puntata su Spotify!

Senior Associate
Miriam Loro Piana

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

08.08.2025
DGS acquisisce Allos: LCA e Cappelli RCCD gli advisor

DGS rafforza la propria leadership nella digital transformation e amplia l’offerta nei servizi ERP e HCM, proseguendo il percorso di cre ...

08.08.2025
LCA nella sottoscrizione di accordi vincolanti per l’acquisizione delle scuo ...

Nord Anglia Education, gruppo leader globale nell’istruzione privata, ha sottoscritto accordi vincolanti per l’acquisizione delle scuole ...

26.05.2025
Accessibilità digitale: un mese all’entrata in vigore dell’Accessibili ...

Scatta l’obbligo UE di accessibilità digitale: imprese chiamate ad adeguarsi all’European Accessibility Act per garantire prodotti e ser ...