News | 04.03.2019

Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il 14 febbraio 2019 è stato promulgato il Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, che è destinato a sostituire integralmente la Legge Fallimentare del 1942: una novità epocale per chi opera in ambito concorsuale.

Il Dipartimento Restructuring di LCA Studio Legale, composto da professionisti che da sempre pongono massima attenzione all’approfondimento giuridico e alla attività scientifica correlata, ha curato con Salvatore Sanzo e Diana Burroni, coadiuvati da numerosi altri professionisti di LCA, la redazione del primo volume sull’argomento, edito da Zanichelli.

A distanza di due settimane dall’uscita, è in ristampa la seconda edizione di questo instant book, che per primo ha affrontato le novità introdotte dalla riforma in maniera completa.

Accanto a questa iniziativa, se ne sono affiancate e se ne affiancheranno nei prossimi mesi molte altre: Salvatore Sanzo è stato chiamato come relatore in numerosi convegni specialistici sulla materia e diversi soci del Dipartimento (Diana Burroni, Angela Petrosillo, Michele Petriello, Daniele Nataloni) nonché collaboratori (Antonio Martino e Silvia Monti) hanno pubblicato o hanno in corso di pubblicazione con testate di rilevanza nazionale contributi contenenti approfondimenti sulla complessa materia.

Equity Partner
Salvatore Sanzo
Equity Partner
Diana Burroni

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Gestione della crisi d’impresa

I professionisti LCA offrono consulenza specialistica nella gestione della crisi d'impresa e in tutte le derivanti controversie giudiziali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

02.09.2025
Il nuovo scenario per il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni tra UE e UK ...

Il 1° luglio 2025 la Convenzione dell’Aja del 2 luglio 2019 è entrata in vigore per il Regno Unito.

23.07.2025
Nuove tutele per il lavoro in condizioni di caldo estremo – analisi dell’ord ...

Emergenze climatiche e tutela del lavoro: nuove misure nazionali e regionali per fronteggiare le ondate di calore estremo nell’estate 20 ...