Podcast | 11.11.2022

Hardcore Restrictions Le novità introdotte dalla nuova normativa europea

Nuovo Regolamento VBER sulle intese verticali


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Sono passati quasi sei mesi dall’entrata in vigore del nuovo Regolamento (UE) 2022/720 (VBER) in materia di accordi verticali, che mira ad adattare la disciplina delle intese verticali agli sviluppi tecnologici ed economici degli ultimi dieci anni.
Che cosa è cambiato rispetto a dodici anni fa?
Emilio Barozzi e Marco Losito spiegano in questa nuova puntata di The Bar quali sono le principali novità introdotte dal Regolamento VBER e analizzano le restrizioni fondamentali alle intese verticali poste a tutela della concorrenza nel mercato europeo.

Ascolta la puntata su Spotify!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Antitrust e concorrenza

Grazie a un team dedicato di professionisti con esperienza ultra-ventennale in diritto della concorrenza, nazionale e UE lo Studio garantisce una consulenza di primo livello in materia ai propri clienti italiani e stranieri, con riferimento, tra l’altro, a merger control, abusi di posizione dominante, intese orizzontali e verticali e azioni di private enforcement.
LINK

Potrebbe interessarti anche

14.09.2023
LCA integra ECR Legal, studio specialistico tutto al femminile, per la practice an ...

LCA prosegue la propria strategia di crescita nazionale e internazionale con una nuova sede a Bruxelles e l’ingresso di un team di avvocate ...

17.05.2021
PNNR, 12 aree strategiche del piano

Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) il governo spiega come intende spendere i finanziamenti che arriveranno dall’Unione Euro ...

30.11.2020
L’Antitrust apre istruttoria sul franchising di Benetton

Benetton nel mirino dell'Antitrust per abusi nei contratti con i rivenditori. Una vicenda rilevante per la tutela di concorrenza e mercato ...