Insight , News | 02.07.2019

Frode sportiva e scommesse abusive entrano nel catalogo dei reati presupposto ex D.Lgs. 231/2001


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Lo scorso 17 maggio 2019, è entrata in vigore la Legge 3 maggio 2019, n. 39, di “Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 settembre 2014”.
Il team di Diritto Penale analizza l’adeguamento alla Convenzione che ha portato all’introduzione, nel novero dei reati presupposto di cui al d.lgs. n. 231/2001 delle fattispecie di frode sportiva ed esercizio abusivo del gioco e della scommessa.

Per tutti i dettagli leggi qui il nuovo Alert!

Equity Partner
Matteo Uslenghi
Mid-Level Associate
Lorenzo Bertoni

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Penale

L’attività economica e di impresa è sempre più caratterizzata da rischi, divieti e problematiche che possono assumere rilievo penale. LCA ha quindi costituito un proprio dipartimento di diritto penale, in grado di fornire assistenza altamente specializzata nella prevenzione dei rischi e nella gestione di controversie penali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

14.01.2025
LCA Studio Legale inaugura il 2025 con nuove nomine

Abbiamo iniziato l’anno con la promozione di nuove figure: un meritato riconoscimento per aver contribuito alla crescita e allo sv ...

23.10.2024
Calcioscommesse: LCA con Enrico Brignola nel procedimento sportivo innanzi al Trib ...

Il Tribunale Federale Nazionale conferma la linea difensiva di LCA: l’attaccante dell’US Catanzaro Enrico Brignola prosciolt ...