Media , News | 23.09.2019

Diritto e tecnologie, giuristi alla sfida delle blockchain


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

“La nuova ondata della rivoluzione tecnologica e industriale sta cambiando l’andamento della struttura dell’economia mondiale”, la tecnologia alla base della Blockchain è entrata nel nostro sistema giuridico, insieme agli smart contract, e viene applicata ad una varietà sempre maggiore di ambiti.

Quello della tutela della proprietà intellettuale è un tema delicato ma che può essere al tempo stesso strategico per le imprese. Perché e come? Ne parla Gianluca De Cristofaro nell’articolo su Italia Oggi del 23 settembre a cura di Antonio Ranalli.

Leggilo qui! 


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

21.02.2025
Intelligenza artificiale e diritto d’autore: il Text and Data Mining (TDM) tra ecc ...

Il concetto di Text and Data Mining (TDM), le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi ...

14.02.2025
Indicazioni geografiche: novità normative in materia di proprietà intellettuale

Ripercorriamo brevemente l’evoluzione normativa che ha portato all’adozione dei due Regolamenti e le novità più rilevanti in materia di ...

04.02.2025
LCA con Dealfa nell’acquisizione di un portafoglio brevetti da Akeso

LCA ha assistito Dealfa nell’acquisizione di un portafoglio di brevetti nel settore dei dispositivi medici.