Webinar

Diritto alla disconnessione: sostenibilità ai tempi dello smartworking

DATA

18 Marzo

ORARIO

17:00
ISCRIZIONI TERMINATE

DATA

18 Marzo

ORARIO

17:00
ISCRIZIONI TERMINATE

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

L’avvento della tecnologia ha radicalmente modificato l’organizzazione del lavoro, smaterializzando i concetti di luogo e di tempo nelle prestazioni lavorative. In questo contesto, i ritmi frenetici della vita lavorativa si sono riprodotti analogamente nella gestione del lavoro da remoto.

Come conciliare l’innovazione tecnologica e il cambiamento sociale con il concetto di sostenibilità? Nella città del futuro, è infatti necessario ripensare ai modelli di sviluppo e di interazione sociale, per trovare un nuovo equilibrio che contempli tutti questi aspetti.

Durante il webinar si parlerà di diritti e sostenibilità nella città del (prossimo) futuro: Alessia PlacchiGabriele Calabrò e Annateresa Chimenti affronteranno in particolare quattro tematiche:

1. Smartworking, tra connessione totale, reperibilità e disconnessione
2. Diritto alla disconnessione e Garante privacy italiano
3. Il rischio di tecno stress e la salute psicofisica dello smartworker (cenni)
4. Da “Big City Life” a “Sustainable City Life”: nuovi modelli di produzione, lavoro e consumo sostenibili.

Il webinar durerà circa 60 minuti e terminerà con una sessione dedicata alle Q&A.
La partecipazione è gratuita.

Compila il form di iscrizione qui sotto per ricevere il link di accesso!

Lavoro e relazioni sindacali

Lo Studio assiste le imprese, italiane e straniere, in tutti i principali aspetti giuslavoristici e in tutte le problematiche di natura organizzativa, contrattuale e contenziosa che possono sorgere in relazione ai rapporti di lavoro e agli accordi collettivi e individuali con organizzazioni sindacali e autorità istituzionali.
LINK

IT & Data Protection

LCA ha maturato una specifica competenza nella gestione delle tematiche e degli adempimenti in materia di privacy, assicurando la totale compliance alla normativa europea (GDPR) e italiana in materia e alle direttive emanate dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Dedica inoltre da anni una profonda attenzione alle novità su big data e cybersecurity.
LINK

Energy

Lo Studio assiste gruppi nazionali ed esteri, investitori e finanziatori in complesse operazioni di investimento, finanziamento, acquisizione e sviluppo di progetti nel settore delle energie tradizionali (petrolchimico, gas naturale e energia elettrica) e rinnovabili (solare, eolica, geotermica, idrica e biomasse), occupandosi sia della predisposizione della documentazione richiesta dal GSE (Gestore Servizi Energetici), sia della risoluzione di problematiche inerenti la realizzazione di progetti energetici implementati in Italia e all’estero, sia dei rapporti con le Amministrazioni fiscali e doganali.
LINK

Technology & Media

LCA si contraddistingue per un particolare interesse e per la speciale attenzione alle costanti e continue evoluzioni che contraddistinguono il mondo delle nuove tecnologie, del web, nei media digitali e tradizionali, delle telecomunicazioni e, più in generale, di tutte le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
LINK

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

19.12.2024
LCA nell’acquisizione di OMB Saleri da Pentere e DeA Capital

OMB Saleri, PMI specializzata nella produzione e commercializzazione di valvole altamente tecnologiche per gas, è stata ceduta da Penter ...

18.12.2024
LCA nell’ingresso di Symphonie in Ifs Italia

Unione strategica tra Symphonie e Ifs Italia: l’obiettivo è quello di consolidare il posizionamento del Gruppo “Industry-driven” a ...