Insight , News | 19.11.2018

Depositate le Motivazioni della Consulta sul Contratto a Tutele Crescenti


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Sono state depositate le motivazioni della sentenza n. 194 del 26 settembre 2018, con cui la Consulta ha dichiarato incostituzionale l’art. 3, c. 1, del D.Lgs. n. 23/2015 che disciplina il c.d. “contratto a tutele crescenti” (il cd. Jobs Act) limitatamente alle parole “di importo pari a due mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto per ogni anno di servizio

In sintesi, il Jobs Act prevedeva che, in caso di licenziamento illegittimo, la Società avrebbe dovuto corrispondere in favore del lavoratore una indennità fissa pari a 2 mensilità per ogni anno di servizio – con un minimo di 6 mensilità e un massimo di 36 mensilità. Secondo la Corte il suddetto aumento automatico e fisso di 2 mesi per anno di anzianità viola i principi eguaglianza e ragionevolezza.

Leggi l’Alert del Team Labour cliccando qui.

Equity Partner
Giuseppe Bologna

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

23.07.2025
Nuove tutele per il lavoro in condizioni di caldo estremo – analisi dell’ord ...

Emergenze climatiche e tutela del lavoro: nuove misure nazionali e regionali per fronteggiare le ondate di calore estremo nell’estate 20 ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners