News | 16.12.2024

Decarbonizzazione, LCA con Marcegaglia nell’accordo con Nyox per nuovi impianti fotovoltaici

Marcegaglia Specialties S.p.A. prosegue nel suo progetto di decarbonizzazione dei siti produttivi: nuovi impianti fotovoltaici in arrivo presso gli stabilimenti Marcegaglia di Contino, Forlì e Fontanafredda


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

LCA ha assistito Marcegaglia Specialties S.p.A. e Imat S.p.A., società appartenenti al gruppo Marcegaglia, nella negoziazione e sottoscrizione dei contratti con Nyox S.r.l., joint venture di Edison Next e Polytec, per l’ingegneria esecutiva e la fornitura (EPC) di impianti fotovoltaici di potenza complessiva pari a 16.684,8 KWp, da installare presso gli stabilimenti Marcegaglia di Contino, Forlì e Fontanafredda.

L’operazione si colloca nel più ampio progetto di decarbonizzazione dei siti produttivi di Marcegaglia – il gruppo industriale controllato dall’omonima famiglia di imprenditori mantovani, tra le più importanti realtà europee attive in campo siderurgico – e ha l’obiettivo di incrementare l’utilizzo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.

Il team di LCA è stato composto dal partner Dario Covucci del Dipartimento Energy, Environment, ESG, con gli associate Elena Dalla Pozza e Mirko Violante, e ha curato, oltre ai profili contrattuali, questioni di incentivazione, efficienza energetica, ESG e aspetti autorizzativi in coordinamento con le società.

Leggi la notizia su Legalcommunity


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Ambientale

Il diritto dell’ambiente ha una rilevanza fondamentale nella gestione d’impresa: i principi di precauzione e prevenzione richiedono di verificare costantemente il rispetto della normativa ambientale, europea e nazionale. La gestione delle responsabilità ambientali, inoltre, impone una visione strategica per la soluzione di questioni tecniche e insieme giuridiche
LINK

Energy

Lo Studio assiste gruppi nazionali ed esteri, investitori e finanziatori in complesse operazioni di investimento, finanziamento, acquisizione e sviluppo di progetti nel settore delle energie tradizionali (petrolchimico, gas naturale e energia elettrica) e rinnovabili (solare, eolica, geotermica, idrica e biomasse), occupandosi sia della predisposizione della documentazione richiesta dal GSE (Gestore Servizi Energetici), sia della risoluzione di problematiche inerenti la realizzazione di progetti energetici implementati in Italia e all’estero, sia dei rapporti con le Amministrazioni fiscali e doganali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
Regolamento UE 2024/1781 sull’Ecodesign (ESPR)

Progettazione sostenibile, Passaporto Digitale dei Prodotti e divieto di distruzione dell’invenduto

19.12.2024
LCA nell’acquisizione di OMB Saleri da Pentere e DeA Capital

OMB Saleri, PMI specializzata nella produzione e commercializzazione di valvole altamente tecnologiche per gas, è stata ceduta da Penter ...

26.11.2024
LCA nell’affitto a Itelyum Regeneration del ramo d’azienda di KLK Temix relativo a ...

LCA ha assistito KLK Temix nella negoziazione e sottoscrizione di un complesso accordo quadro e dei relativi contratti accessori con Ite ...