Insight , News | 12.07.2018

Corporate Immigration e Global Mobility: la Direttiva EU 96/71 sul distacco dei lavoratori all’interno dell’Unione europea – news


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il distacco dei lavoratori all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea è notevolmente aumentato negli ultimi anni, diventando un valido strumento per le società operative in Europa da un lato ma, dall’altro, facendo emergere problemi pratici da gestire urgentemente.

Il 29 maggio 2018, il Parlamento europeo ha finalmente approvato la proposta per la modifica della Direttiva EU 96/71 e della Direttiva 2014/67 riguardanti il distacco di lavoratori all’interno dell’Unione Europea nel contesto dell’attività di fornitura di servizi.

Clicca qui per leggere l’alert completo.

Managing Associate
Alessia Ajelli
Equity Partner
Benedetto Lonato

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Corporate Immigration

LCA vanta al proprio interno un gruppo di lavoro specializzato nelle problematiche relative al diritto dell’immigrazione e della cittadinanza, alla corporate immigration e global mobility e, in generale, in tutti gli aspetti legali relativi alla gestione di personale expatriate.
LINK

Potrebbe interessarti anche

14.10.2025
Pharmacie Lafayette entra in Italia grazie ad una partnership strategica con Galil ...

Il Gruppo Hygie31, attore di riferimento nel panorama europeo della salute, annuncia la conclusione della partnership strategica con Gal ...

02.09.2025
Il nuovo scenario per il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni tra UE e UK ...

Il 1° luglio 2025 la Convenzione dell’Aja del 2 luglio 2019 è entrata in vigore per il Regno Unito.

23.07.2025
Nuove tutele per il lavoro in condizioni di caldo estremo – analisi dell’ord ...

Emergenze climatiche e tutela del lavoro: nuove misure nazionali e regionali per fronteggiare le ondate di calore estremo nell’estate 20 ...