Insight , News | 05.03.2019

Brexit e Proprietà Intellettuale – Deal o No Deal?


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La decisione del Regno Unito di uscire dall’Unione Europea – cosiddetta “Brexit” – ha generato non poche incertezze anche in ambito di Proprietà Intellettuale e, da ultimo, il timore che tale uscita possa avvenire senza accordo con l’Unione Europea, contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato…

Approfondisci nel nuovo Alert a cura del team IP di LCA i principali cambiamenti che investiranno i marchi dell’Unione Europea e i disegni e modelli comunitari a partire dal 29 marzo 2019 (in uno scenario No Deal) o a partire dal 31 dicembre 2020 (termine del periodo di transizione in uno scenario di Deal), entrambe le date denominate “Exit Day”.

 

Managing Associate
Federica Furlan

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

21.02.2025
Intelligenza artificiale e diritto d’autore: il Text and Data Mining (TDM) tra ecc ...

Il concetto di Text and Data Mining (TDM), le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi ...

14.02.2025
Indicazioni geografiche: novità normative in materia di proprietà intellettuale

Ripercorriamo brevemente l’evoluzione normativa che ha portato all’adozione dei due Regolamenti e le novità più rilevanti in materia di ...