Media , News | 26.11.2019

Avvocati a caccia dei crediti in bilico


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Alleggerito, se non assorbito, il fardello degli Npl, il mondo bancario spinge l’acceleratore su un altro tipo di crediti problematici, gli Utp (unlikely to pay), ossia le “inadempienze probabili”, una volta dette incagli, che non hanno ancora raggiunto il livello di sofferenze. La tematica richiede team multidisciplinari ed esperienza senior per assistere banche e servicer.

Quali sono le specificità degli Utp e perché rappresentano un’opportunità di crescita enorme per gli studi professionali? Lo spiega Davide Valli, nell’intervista per Il Sole 24 Ore a cura di Adriano Lovera.

Leggi qui l’articolo!

Equity Partner
Davide Valli

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

09.09.2025
La responsabilità dell’intermediario finanziario nella esecuzione dei bonifici

Verifica obbligatoria dell’intestatario IBAN: dal 9 ottobre 2025 nuove responsabilità per i PSP secondo il Regolamento UE 2024/886.

04.09.2025
Alcune osservazioni sullo schema di decreto legislativo di recepimento della nuova ...

Recepimento della Direttiva CCD2: nuove tutele per i consumatori, regole più stringenti per il credito al consumo e disciplina aggiornat ...

01.07.2025
LCA con FBS nella cessione di crediti NPL e UTP da parte di Banca Popolare di Sond ...

Banca Popolare di Sondrio ha ceduto un portafoglio di crediti deteriorati per 197,6 milioni di euro tramite cartolarizzazione con Platin ...