Nord Anglia Education, gruppo leader globale nell’istruzione privata premium con oltre 80 scuole in 34 Paesi, ha sottoscritto accordi vincolanti per l’acquisizione delle scuole internazionali del gruppo H-FARM, piattaforma di innovazione edutech quotata su Euronext Growth Milan.
Con questa operazione, Nord Anglia consolida la propria presenza in Europa e segna il suo ingresso nel mercato italiano dell’istruzione, integrando nel proprio network globale le scuole di H-FARM International School, che diventano così le prime in Italia a far parte della rete Nord Anglia.
LCA ha affiancato H-FARM con un team multi-practice guidato dal partner Andrea Messuti, coadiuvato dal senior associate Mario Niggeler e dalla trainee Francesca Mana per gli aspetti corporate M&A e capital markets. Gli aspetti legali di diritto immobiliare sono stati curati dalla partner Barbara de Muro con la senior associate Claudia Bonetti; i temi di proprietà intellettuale e data protection sono stati curati dal partner Giulio Vecchi con la mid-level associate Miriam Cugusi; i profili di diritto amministrativo sono stati attenzionati dal partner Leonardo De Vecchi e dall’associate Giuseppe Serenelli, e i profili regolatori dal partner Andrea Carreri con la managing associate Anastasia Pallagrosi.
Per gli aspetti tributari H-FARM è stata assistita dallo Studio Saccardi di Treviso, con il name partner Giuliano Saccardi e la partner Cristina Campagnaro.
DLA Piper ha assistito Nord Anglia Education con un team multidisciplinare guidato dal partner e co-head Corporate Finance Danilo Surdi, coadiuvato dagli avvocati Carlos Rosquet Martinez e Luca Liguori, che si sono occupati di tutti gli aspetti contrattuali, M&A e di diritto societario dell’operazione. Per i fini della due diligence legale sono intervenuti diversi avvocati dello studio DLA Piper, tra cui la partner Carmen Chierchia con l’avvocato Sabrina Calatroni e Luca Lusiardi hanno curato gli aspetti regolamentari e di diritto urbanistico-edilizi, il counsel Francesco Ascione con l’avvocato Michele Musto e Noemi Tortora hanno curato gli aspetti di diritto immobiliare, il partner Federico Strada con l’avvocato Stefano Petri hanno curato gli aspetti giuslavoristici, la partner Elena Varese con l’avvocato Federico Maria Di Vizio e Maria Vittoria Pessina hanno curato le tematiche di proprietà intellettuale, mentre il partner Giulio Coraggio con gli avvocati Cristina Criscuoli e Enila Elezi e con Roxana Smeria hanno curato le questioni legali attinenti alla protezione dei dati personali e agli aspetti B2C. Gli aspetti regolatori dell’acquisizione sono stati curati dal partner Domenico Gullo e dall’avvocato Giulia Zammataro.
L’operazione rappresenta un passo strategico per Nord Anglia, che continua a investire nell’eccellenza educativa a livello globale, e conferma l’attrattività del modello formativo di H-FARM nel panorama internazionale.
Leggi la notizia su Legalcommunity