webinar

Strumenti di supporto della crescita delle imprese fra debito e semi-equity

Prestiti obbligazionari, titoli di debito e strumenti finanziari partecipativi

DATA

04 Febbraio

ORARIO

16:30
ISCRIZIONI TERMINATE

DATA

04 Febbraio

ORARIO

16:30
ISCRIZIONI TERMINATE

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Tra gli obiettivi delle imprese nel 2021 ce ne sarà uno in particolare: la liquidità. Quali sono però gli strumenti a loro supporto? Sarà questo il tema che verrà affrontato dagli avvocati Marina Rosito e Marco Bertolucci nel nuovo webinar organizzato da LCA in collaborazione con lo Studio Notarile dott. Massimo Bertolucci di Mantova e che si terrà il 4 febbraio alle ore 16.30.

Dopo un anno di grandi difficoltà economiche per le imprese italiane, la speranza è ora quella di un 2021 all’insegna della ripresa e della crescita, obiettivi che passano necessariamente attraverso l’accesso alla liquidità. Oltre al canale tradizionale bancario, le imprese hanno a disposizione anche strumenti alternativi di debito e semi-equity.
Nel corso del webinar i relatori analizzeranno, in particolare, le caratteristiche e la disciplina applicabile alla emissione e alla circolazione dei prestiti obbligazionari e degli strumenti finanziari partecipativi nelle società per azioni e dei titoli di debito nelle società a responsabilità limitata.

Il webinar durerà circa 60 minuti e terminerà con una sessione dedicata alle Q&A.
La partecipazione è gratuita.

Compila il form di iscrizione qui sotto per ricevere il link di accesso!

Commerciale e societario

Cuore del servizio di consulenza offerto da LCA è il diritto societario, la contrattualistica d’impresa domestica e internazionale, il contenzioso commerciale e societario e gli aspetti regolamentari tipici dei vari mercati coinvolti.
LINK

Banking, Finance & Regulatory

LCA assiste istituzioni finanziarie, fondi di investimento, sponsor e società nella strutturazione, negoziazione ed esecuzione di un ampio spettro di operazioni di finanziamento, sia domestiche che internazionali, e di finanza strutturata, ivi incluso l’emissione di prestiti obbligazionari e cartolarizzazioni di crediti performing e non performing.
LINK

Gestione della crisi d’impresa

I professionisti LCA offrono consulenza specialistica nella gestione della crisi d'impresa e in tutte le derivanti controversie giudiziali.
LINK

Realtà produttive

Il complesso mondo delle realtà produttive, composto al contempo da piccole e medie imprese e rinomate multinazionali, racchiude al suo interno una molteplicità di settori e mercati, ognuno dei quali è caratterizzato da peculiarità e specificità societarie, commerciali, contrattuali, organizzative e operative, la cui conoscenza di dettaglio risulta imprescindibile per poter fornire risposte corrette, complete, rapide e mirate sulle reali necessità del cliente, facilitando così la realizzazione delle iniziative imprenditoriali nel pieno rispetto delle numerose e mutevoli normative.
LINK

Potrebbe interessarti anche

14.10.2025
Pharmacie Lafayette entra in Italia grazie ad una partnership strategica con Galil ...

Il Gruppo Hygie31, attore di riferimento nel panorama europeo della salute, annuncia la conclusione della partnership strategica con Gal ...

13.10.2025
LCA nell’acquisizione di Benelli Ademaro da parte di AMF Group

AMF Group, attiva nella manifattura per il settore moda e lusso, ha acquisito Benelli Ademaro, storica azienda italiana specializzata in ...

29.09.2025
LCA rafforza la propria vocazione internazionale: Stefano Bianchi alla guida del n ...

Oltre trent’anni di esperienza nel diritto commerciale e societario, con un focus specifico sulla consulenza internazionale: LCA da il b ...