Media , News | 26.03.2020

Serie A: che cosa succede ai contratti dei calciatori?


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo è solo l’ennesimo evento sportivo che sta subendo le conseguenze della diffusione della pandemia Covid-19. Nel mondo del calcio le società sportive hanno continuato a pagare gli stipendi per prestazioni di cui, però, non beneficiano. Eppure, la “semplice” riduzione dei salari dei calciatori non sembrerebbe la soluzione.

Vittorio Turinetti di Priero, nell’articolo per Linkiesta.it, offre un’analisi della situazione attuale considerando anche le possibili problematiche relative ai contratti quando ci si appella al principio di “forza maggiore” e di buona fede.

Leggila qui!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

17.03.2025
La sentenza Diarra e il futuro del sistema dei trasferimenti nel calcio: confronto ...

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea nella Sentenza Diarra: Questioni di Concorrenza e Libera Circolazione dei Calciatori nel ...

20.01.2025
Giuseppe Pintaudi si unisce al tax di LCA

Nuovi ingressi nel dipartimento Tax di LCA: Giuseppe Pintaudi opererà nella sede di Milano.

14.01.2025
LCA Studio Legale inaugura il 2025 con nuove nomine

Abbiamo iniziato l’anno con la promozione di nuove figure: un meritato riconoscimento per aver contribuito alla crescita e allo sv ...