Quello delle indagini interne è uno strumento sempre più sperimentato, anche perché perfettamente confacente, nella sua duttilità, alle multiformi e sempre più pressanti esigenze delle imprese nella tutela del proprio patrimonio, nella gestione del rischio e della compliance. La sua applicazione però risulta spesso problematica, da un lato, in ragione dell’assenza di un quadro normativo “dedicato” che fissi una minima regolamentazione e disciplina omogenea; dall’altro, in quanto non trova, nel nostro ordinamento, un contesto che ne esalti le potenzialità e le caratteristiche, sia per i limiti del segreto professionale e del segreto difensivo sia per la mancanza di compiuti e integrati meccanismi di self-reporting e negotiated e restorative justice.
Il Volume, dal taglio fortemente operativo e pragmatico, ispirato dalle esperienze professionali degli Autori, vorrebbe allora costituire un valido ausilio per maneggiare con più sicurezza uno strumento di fatto complesso; con uno sguardo ampio, che abbraccia molti profili e si schiude a diversi aspetti problematici, sia teorici che applicativi.
Saluti introduttivi
Matteo Uslenghi, Partner LCA Studio Legale
Piero Magri, Presidente Osservatorio dei Penalisti degli Studi Multipractice, co-curatore del libro
Francesco Wembagher, Presidente General Counsels Association
Modera
Paola De Pascalis, Pavia e Ansaldo, co-curatrice del libro
Intervengono
Eugenio Fusco, Procuratore Aggiunto Tribunale di Milano
Marco De Bernardin, Managing Director and Head, Kroll Italia, Forensic Investigations
Lara Colucci, Compliance Manager, UPS Healthcare
Luigi Orsi, of counsel Studio legale NCTM
L’incontro si terrà presso l’Auditorium di LCA Studio Legale a Milano, in via della Moscova 18.
Registrati tramite il form qui sotto.