Giuseppe
Pintaudi

Counsel
Quando lavoro a un problema non penso mai alla bellezza. Penso solo a come risolvere il problema. Ma quando ho finito, se la soluzione non è bella, so che è errata. Richard Buckminster Fuller

Giuseppe è specializzato in diritto tributario e, in particolar modo, nel contenzioso tributario. Assiste società e persone fisiche in caso di ispezioni e verifiche da parte delle autorità, nelle procedure di definizione in fase pre-contenziosa e contenziosa, nell’analisi e quantificazione dei rischi fiscali e nella redazione degli atti e assistenza nei giudizi dinanzi alle Corti di giustizia tributaria e alla Corte di Cassazione.

Giuseppe ha inoltre maturato una significativa esperienza nella mappatura e riorganizzazione dei grandi patrimoni con particolare riguardo alla pianificazione, gestione e trasmissione dei patrimoni familiari, alla gestione del patrimonio artistico privato o di musei e case d’asta, al passaggio generazionale dell’impresa, nonché della mobilità internazionale degli individui ad elevata capacità contributiva (“UHNWI”). Si occupa anche di terzo settore, fiscalità delle opere d’arte e fiscalità degli sportivi.

Giuseppe è membro dello Studio dal 2025.

Prima di unirsi a LCA, Giuseppe ha collaborato con primari studi legali e, per dieci anni, presso lo Studio BonelliErede di Milano.

Tributario Famiglia e persone Arte Private Clients Sport Terzo settore

Potrebbe interessarti anche

30.09.2025
Unioni civili e assegno divorzile: si applicano i principi elaborati in materia di ...

La Cassazione ribadisce l’applicabilità dell’assegno divorzile anche alle Unioni civili: tutela del partner più debole nel segno della s ...

29.09.2025
LCA rafforza la propria vocazione internazionale: Stefano Bianchi alla guida del n ...

Oltre trent’anni di esperienza nel diritto commerciale e societario, con un focus specifico sulla consulenza internazionale: LCA da il b ...

22.05.2025
Storica sentenza della Corte Costituzionale: entrambe le madri possono riconoscere ...

La Corte Costituzionale riconosce il diritto alla genitorialità della madre intenzionale nelle coppie omosessuali, sancendo l’illegittim ...

27.03.2025
Sì della Consulta all’adozione internazionale per i single: la recentissima senten ...

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 29-bis della legge 184/1983, permettendo alle persone single di adot ...

19.03.2025
Inammissibile la revoca unilaterale del consenso nei procedimenti congiunti di sep ...

La pronuncia del Tribunale di Milano sulla ammissibilità o meno della revoca unilaterale del consenso alla separazione da parte di uno d ...

27.01.2025
Unioni di fatto: il vincolo patrimoniale non viene meno dopo la cessazione della c ...

Il vincolo affettivo e patrimoniale tra ex conviventi: la Corte di Cassazione sancisce la sua persistenza anche dopo la cessazione della ...