Elena
Felici

Counsel
… Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore. Italo Calvino

Elena fornisce da oltre trent’anni assistenza e consulenza legale a società italiane e multinazionali nella gestione ordinaria e nelle operazioni straordinarie, sia in ambito stragiudiziale che contenzioso, con specifiche competenze nel settore del diritto civile, commerciale, immobiliare e ambientale. Nel corso degli anni ha maturato una consolidata esperienza soprattutto nella gestione delle problematiche legali di società multinazionali, sia nell’ambito dell’attività ordinaria che nelle operazioni straordinarie, assistendo e coordinando team di diverse competenze e giurisdizioni.

Si occupa prevalentemente di diritto commerciale e societario in genere, e in particolare di corporate governance, responsabilità sociale, operazioni straordinarie, joint venture, contratti commerciali e industriali in diversi settori. Nel campo del diritto ambientale Elena ha maturato una significativa esperienza, in operazioni M&A e immobiliari, dalla due diligence alla gestione dei rischi, nonché in tematiche di diritto regolatorio e nei contenziosi civili e amministrativi relativi a procedure di bonifica e trasferimento di siti inquinati.

È esperta di ESG e responsabilità sociale d’impresa, ed in particolare di diversity e inclusione, nonché dei relativi processi aziendali.
In questo ambito specifico svolge attività di formazione e consulenza alle imprese, ed è relatrice e nonché parte di numerose iniziative, in materia di pari opportunità, di occupazione femminile, e di valorizzazione delle diversità. A titolo esemplificativo: assistenza e consulenza nell’implementazione di programmi di responsabilità sociale e relativa compliance, assessment e predisposizione di GEP, nonché degli adempimenti in materia di pari opportunità previsti da gare d’appalto e per il conseguimento di fondi finanziati con il Pnrr, pianificazione delle iniziative in tema di parità di genere.

Ha partecipato al tavolo di lavoro istituito per la redazione della PdR 125:2022, opera con esperta per gli orgnaismi di certificazione e svolge regolarmente attività di consulenza nel percorso di accompagnamento e formazione per la certificazione della parità di genere ai sensi della PdR 125:2022.

Elena è entrata a far parte dello Studio nel gennaio del 2021.
Ha maturato la propria esperienza professionale per quasi trent’anni presso lo studio Pavia e Ansaldo a Milano, del quale è stata Partner dal 2003 al maggio 2019. Successivamente ha svolto la propria attività professionale come Partner dello studio Alpeggiani di Milano.

Ambientale Commerciale e societario M&A – Private Equity Restructuring Trasporti, Shipping & Aviation Realtà produttive Life Sciences German desk

Potrebbe interessarti anche

28.05.2025
LCA Meets Dina Ravera

Appuntamento in LCA con una tra le figure di spicco nel panorama imprenditoriale e manageriale italiano, con un forte impegno verso la s ...

22.04.2025
Stop the Clock: entra in vigore la Direttiva (UE) 2025/794. Rinvio degli obblighi ...

È entrata in vigore la Direttiva (UE) 2025/794, “Stop the Clock”, parte del pacchetto Omnibus I adottato dalla Commiss ...

08.04.2025
Pacchetto Omnibus I: a quale punto è l’approvazione e cosa prevede lo “Stop ...

Il Parlamento europeo approva il rinvio di alcuni obblighi di reporting e due diligence di sostenibilità: l’obiettivo è supportare le im ...

07.03.2025
Pacchetto Omnibus I: cosa cambia per la sostenibilità in Europa

Omnibus I: nuove proposte normative della commissione europea per la semplificazione della legislazione UE sulla sostenibilità e la comp ...

15.02.2025
Book Club di Will con Rita El Khayat

Psichiatra, antropologa, scrittrice e autrice di Lo schiaffo

06.02.2025
Sostenibilità e impresa

Il pacchetto Omnibus, impatti e prospettive future