Il 13 luglio 2025 Scanfil plc, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, ha sottoscritto un contratto preliminare per l’acquisto dell’intero capitale sociale di MB Elettronica S.r.l., EBS Elettronica S.r.l., Hi-Tech Elettronica S.r.l. e Cafel Elettronica S.r.l..
Scanfil è stata assistita da LCA , con un team composto da Leah Dunlop, Antonio Di Pasquale e Anastasia Pallagrosi, e da un team dello Studio finlandese Borenius Attorneys Ltd, guidato da Janko Lindros.
Il closing dell’operazione, atteso entro il quarto trimestre del 2025, è soggetto ad approvazione regolamentare e ad altre consuete condizioni sospensive.
Fondata nel 1961 a Cortona (Toscana) da Francesco Banelli, MB Elettronica è attiva nel settore dell’Electronics Manufacturing Services (EMS) e conta oggi circa 500 dipendenti e 4 stabilimenti produttivi in Italia.
Scanfil, società quotata alla Borsa di Helsinki, è attiva nell’Electronic Manufacturing Services (EMS), con un fatturato nel 2024 pari a circa 800 milioni di euro, oltre 3.300 dipendenti e 16 stabilimenti produttivi in Europa, America ed Asia. L’acquisizione consente a Scanfil di rafforzare la propria presenza nell’Europa meridionale e di accelerare la crescita nel settore Aerospace & Defence, che rappresenta circa un terzo del fatturato di MB Elettronica. Oltre al comparto Aerospace & Defence, MB serve clienti nei settori Medtech & Life Science, Railway e Industriale.
Nel 2024, MB Elettronica ha registrato un fatturato pari a circa 100 milioni, con ottime prospettive di crescita sostenute dalla domanda nel settore Aerospace & Defence. La società è attualmente controllata dalla famiglia Banelli, che insieme al resto del management team, continuerà a gestire l’azienda come parte del gruppo Scanfil.
Leggi la notizia su Legalcommunity