News | 10.03.2025

LCA con Q8 Italia nell’accordo per l’acquisto di Agriferr e ArMa

Q8 Italia acquisisce il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, rafforzando la sua presenza nel settore del Biometano e BioGNL in Italia


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Q8 Italia, divisione italiana della Kuwait Petroleum International, e tra le principali società italiane nel settore dell’energia, ha sottoscritto un contratto preliminare d’acquisto del 100% delle quote di Agriferr e ArMa, società attive nel settore della produzione di Biogas/Biometano e BioGNL.

Agriferr è un’azienda proprietaria di un impianto per la produzione di BioGNL, attiva da anni nella produzione di Biogas da sottoprodotti agricoli con un impianto che sarà convertito nella produzione di Biometano. ArMa gestisce un impianto di produzione di Biogas, da scarti e residui agricoli, che sarà allo stesso modo oggetto di riconversione per la produzione di Biometano.

LCA ha assistito Q8 Italia nell’operazione con il partner Antonio Di Pasquale, la counsel Elisabetta Randazzo e l’associate Ludovico Bonacina.

LCA ha lavorato in stretto coordinamento con il team Renewable Energies guidato dal Direttore Renewable Energies&SupplyChain Raffaele Iollo, il team legale di Q8 guidato dal Direttore HR, Legal & Corporate Affairs Fortunato Costantino nonché con il team Finance e fiscale guidato dal Direttore Finance and Procurement Francesca Fracassi.

I venditori sono stati assistiti dallo studio Ferroni – Bazzola – Daconto di Cremona.

L’accordo consentirà a Q8 di entrare direttamente nella filiera produttiva di Biometano e BioGNL, che potranno così essere distribuiti sulla propria rete di vendita di oltre 2800 impianti diffusi su tutto il territorio italiano.

Leggi la notizia su Legalcommunity


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

M&A – Private Equity

Lo Studio vanta una significativa esperienza nella strutturazione di operazioni straordinarie in Italia e cross border - e nella negoziazione e definizione dei relativi accordi contrattuali - finalizzate alla realizzazione, allo sviluppo e al consolidamento (anche internazionale) delle iniziative imprenditoriali, nonché allo sfruttamento delle opportunità di crescita e investimento offerte dai mercati globali.
LINK

Energy

Lo Studio assiste gruppi nazionali ed esteri, investitori e finanziatori in complesse operazioni di investimento, finanziamento, acquisizione e sviluppo di progetti nel settore delle energie tradizionali (petrolchimico, gas naturale e energia elettrica) e rinnovabili (solare, eolica, geotermica, idrica e biomasse), occupandosi sia della predisposizione della documentazione richiesta dal GSE (Gestore Servizi Energetici), sia della risoluzione di problematiche inerenti la realizzazione di progetti energetici implementati in Italia e all’estero, sia dei rapporti con le Amministrazioni fiscali e doganali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

29.04.2025
LCA con Vergani nell’acquisizione di Scarpato

Vergani acquisisce il 100% di Scarpato con l’intento di ampliare la sua gamma di prodotti.

24.04.2025
LCA al fianco di Marcegaglia per il suo debutto nel mondo dello shipping

Il gruppo Marcegaglia si affaccia al mondo dell’armamento insieme a Nova Ship Invest e con la partecipazione di Halleborg.

22.04.2025
Gli advisor nell’investimento di GBSAPRI in Ernesto Solari Assicurazioni e Seabrid ...

GBSAPRI accelera la crescita: acquisite Ernesto Solari Assicurazioni e Seabridge Insurance Broker per rafforzare la leadership nel broke ...