News | 17.01.2017

LCA con CIEM a fianco di FCA Chrysler negli States


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

LCA Studio Legale, con un team coordinato da Giulio Azzaretto e composto da Sara Moro per gli aspetti contrattuali e Roberto Pellizzari per gli aspetti fiscali, ha assistito CIEM S.p.A., partner industriale strategico di FCA da oltre quarant’anni, nel suo ingresso nel mercato statunitense, curando tutti gli aspetti di natura fiscale e legale degli accordi con FCA Chrysler US e con il principale subappaltatore FATA Automation Inc. per i nuovi stabilimenti FCA Chrysler in Michigan.

CIEM S.p.A., realtà industriale con oltre quarant’anni di esperienza nel Material Handling (macchine e impianti per la produzione di veicoli leggeri e pesanti e per il trasporto e lo stoccaggio di oggetti e beni), ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali tra cui il prestigioso FCA Partner of the Year 2015.

L’operazione, che si inserisce a pieno titolo nel progetto di internazionalizzazione delle attività di LCA, acquista notevole importanza anche alla luce del discorso inaugurale del neoeletto presidente Donald Trump, nel quale ha espressamente citato e ringraziato le aziende come FCA e Ford che hanno deciso di investire negli USA: “Ford ha annunciato di avere abbandonato il piano per la costruzione di una fabbrica in Messico e Fiat Chrysler ha fatto sapere che investirà in due fabbriche in Michigan”. “Vorrei ringraziare FCA e Ford e spero che GM seguirà la stessa strada. Spero che le aziende di molti settori seguiranno” ha concluso, confermando l’ipotesi di supertasse per chi invece delocalizzerà dagli USA.

Equity Partner
Sara Moro
Equity Partner
Roberto Pellizzari

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Commerciale e societario

Cuore del servizio di consulenza offerto da LCA è il diritto societario, la contrattualistica d’impresa domestica e internazionale, il contenzioso commerciale e societario e gli aspetti regolamentari tipici dei vari mercati coinvolti.
LINK

Tributario

LCA è consapevole che ogni operazione, nazionale o cross-border, ha dei risvolti fiscali, la cui analisi preventiva consente al cliente di perseguire la propria idea imprenditoriale e raggiungere i propri obiettivi di business nel rispetto della complessa normativa tributaria.
LINK

Potrebbe interessarti anche

07.03.2025
Pacchetto Omnibus I: cosa cambia per la sostenibilità in Europa

Omnibus I: nuove proposte normative della commissione europea per la semplificazione della legislazione UE sulla sostenibilità e la comp ...

06.02.2025
LCA con Samsung Electronics Italia nell’ottenimento della Certificazione per la Pa ...

A seguito di un percorso strutturato, che ha coinvolto l’intera organizzazione italiana, Samsung Electronics Italia ottiene la Certifica ...

29.01.2025
LCA con la nippo-olandese Chugoku Marine Paints nell’acquisizione del colorificio ...

Chugoku Marine Paints BV acquisisce Italo Belge Colori S.r.l., leader nel settore delle vernici per fusti metallici destinati ai settori ...