LCA Studio Legale, con un team coordinato da Giulio Azzaretto e composto da Sara Moro per gli aspetti contrattuali e Roberto Pellizzari per gli aspetti fiscali, ha assistito CIEM S.p.A., partner industriale strategico di FCA da oltre quarant’anni, nel suo ingresso nel mercato statunitense, curando tutti gli aspetti di natura fiscale e legale degli accordi con FCA Chrysler US e con il principale subappaltatore FATA Automation Inc. per i nuovi stabilimenti FCA Chrysler in Michigan.
CIEM S.p.A., realtà industriale con oltre quarant’anni di esperienza nel Material Handling (macchine e impianti per la produzione di veicoli leggeri e pesanti e per il trasporto e lo stoccaggio di oggetti e beni), ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali tra cui il prestigioso FCA Partner of the Year 2015.
L’operazione, che si inserisce a pieno titolo nel progetto di internazionalizzazione delle attività di LCA, acquista notevole importanza anche alla luce del discorso inaugurale del neoeletto presidente Donald Trump, nel quale ha espressamente citato e ringraziato le aziende come FCA e Ford che hanno deciso di investire negli USA: “Ford ha annunciato di avere abbandonato il piano per la costruzione di una fabbrica in Messico e Fiat Chrysler ha fatto sapere che investirà in due fabbriche in Michigan”. “Vorrei ringraziare FCA e Ford e spero che GM seguirà la stessa strada. Spero che le aziende di molti settori seguiranno” ha concluso, confermando l’ipotesi di supertasse per chi invece delocalizzerà dagli USA.