Media , News | 09.10.2020

La class action si dà una mossa: le nuove regole


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Non passa settimana in Italia senza che qualcuno non annunci l’avvio di una class action. Introdotta in Italia 12 anni fa, la norma vuole tutelare chi singolarmente ha subìto danni di portata economica modesta e che difficilmente andrebbe in tribunale per far valere le proprie ragioni. Fino ad oggi hanno pesato soprattutto la difficoltà di identificare e quantificare il danno subìto e nel trovare gruppi di richiedenti omogenei. Ora arriva però il cambio di rotta con l’introduzione di nuove misure ispirate all’esperienza statunitense dove la class action è nata.

Ma per Luciano Castelli, intervistato su Il Venerdì di Repubblica, potrebbe non bastare: «Nei sistemi giuridici anglosassoni, a sostenere le cause è la presenza di un florido mercato di litigation fund, che sostengono le liti in tribunale in cambio di una quota sulla somma incassata in caso di successo».

Scopri di più sulla nuova normativa nell’articolo di Luigi dell’Olio!

 

Equity Partner
Luciano Castelli

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Contenzioso, arbitrati e ADR

LCA fornisce assistenza nella prevenzione, gestione e risoluzione delle controversie, in ambito civile e commerciale, rappresentando clienti italiani e stranieri dinanzi alle giurisdizioni ordinarie e speciali, nonché in arbitrati nazionali e internazionali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

22.10.2025
LCA cresce nel contenzioso con il prof. Giulio Ponzanelli

Una figura accademica e professionale di alto prestigio che arricchisce il dipartimento Litigation di LCA e ne conferma la strategia di ...

02.09.2025
Il nuovo scenario per il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni tra UE e UK ...

Il 1° luglio 2025 la Convenzione dell’Aja del 2 luglio 2019 è entrata in vigore per il Regno Unito.

06.06.2025
Il Museo Mille Miglia vince con LCA: nessuno stop all’uso del marchio nel 2025

Il Museo utilizza i marchi “Mille Miglia” dal 1996, sulla base della licenza concessa da AC Brescia al momento della costituzione dell’a ...