Media , News | 29.01.2019

I professionisti fanno sistema sui disturbi dell’apprendimento


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il mondo legale è sempre più sensibile ai temi della diversity. Per questo ASLA, l’Ordine degli Avvocati, dei Commercialisti, la Fondazione Italiana Dislessia (FID), la rete di Coordinamento degli Atenei Lombardi per la disabilità (Cald) e Fondazione Adecco, hanno istituito un tavolo di lavoro sulla dislessia e i disturbi specifici di apprendimento (DSA).

Antonio Caterino, intervistato da Rosailaria Iaquinta per Mag, racconta l’iniziativa spiegando l’importanza per le insegne di valutare correttamente gli aspiranti avvocati con DSA. Profili che, grazie alle abilità trasversali, si rivelano interessanti e strategici per una law firm.

Leggi qui l’articolo completo!

Senior Associate
Antonio Caterino

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

14.10.2025
Pharmacie Lafayette entra in Italia grazie ad una partnership strategica con Galil ...

Il Gruppo Hygie31, attore di riferimento nel panorama europeo della salute, annuncia la conclusione della partnership strategica con Gal ...

02.09.2025
Il nuovo scenario per il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni tra UE e UK ...

Il 1° luglio 2025 la Convenzione dell’Aja del 2 luglio 2019 è entrata in vigore per il Regno Unito.

23.07.2025
Nuove tutele per il lavoro in condizioni di caldo estremo – analisi dell’ord ...

Emergenze climatiche e tutela del lavoro: nuove misure nazionali e regionali per fronteggiare le ondate di calore estremo nell’estate 20 ...