Podcast | 12.04.2024

Gestione del diritto d’autore | La sentenza della Corte di Giustizia Ue che potrebbe ripensare le regole in Italia

Parliamo delle implicazioni della decisione sulla gestione dei diritti d’autore, e dell’apertura a scenari futuri in attesa di eventuali novità normative


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La Corte di Giustizia Europea ha dichiarato l’incompatibilità della normativa italiana relativa alla gestione dei diritti d’autore e la concessione delle relative licenze da parte delle collecting societies con il diritto dell’Unione europea. Sancita, in sintesi, l’apertura alla gestione del diritto d’autore anche per l’entità di gestione indipendenti a scopo di lucro.

Miriam Loro Piana e Emilio Barozzi ci parlano delle implicazioni della decisione sulla gestione dei diritti d’autore, e dell’apertura a scenari futuri in attesa di eventuali novità normative.

 

Ascolta la puntata su Spotify!

Senior Associate
Miriam Loro Piana

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

14.01.2025
LCA Studio Legale inaugura il 2025 con nuove nomine

Abbiamo iniziato l’anno con la promozione di nuove figure: un meritato riconoscimento per aver contribuito alla crescita e allo sv ...

13.12.2024
Due chiacchiere con Vincenzo Guggino – Segretario Generale dell’Istituto di ...

Due chiacchiere con Vincenzo Guggino – Segretario Generale dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria

28.11.2024
Musica | Il diritto di sincronizzazione

Sincronizzazione e autorizzazione di un brano: che cosa non può mancare all’interno del contratto?