Podcast | 12.04.2024

Gestione del diritto d’autore | La sentenza della Corte di Giustizia Ue che potrebbe ripensare le regole in Italia

Parliamo delle implicazioni della decisione sulla gestione dei diritti d’autore, e dell’apertura a scenari futuri in attesa di eventuali novità normative


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La Corte di Giustizia Europea ha dichiarato l’incompatibilità della normativa italiana relativa alla gestione dei diritti d’autore e la concessione delle relative licenze da parte delle collecting societies con il diritto dell’Unione europea. Sancita, in sintesi, l’apertura alla gestione del diritto d’autore anche per l’entità di gestione indipendenti a scopo di lucro.

Miriam Loro Piana e Emilio Barozzi ci parlano delle implicazioni della decisione sulla gestione dei diritti d’autore, e dell’apertura a scenari futuri in attesa di eventuali novità normative.

 

Ascolta la puntata su Spotify!

Senior Associate
Miriam Loro Piana

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

14.10.2025
Pharmacie Lafayette entra in Italia grazie ad una partnership strategica con Galil ...

Il Gruppo Hygie31, attore di riferimento nel panorama europeo della salute, annuncia la conclusione della partnership strategica con Gal ...

06.10.2025
Advertising | Come fare pubblicità durante il Periodo Olimpico

Regole e limiti, soprattutto se non si è sponsor ufficiali della manifestazione

26.09.2025
Data Act: nuove regole europee per l’accesso e la condivisione dei dati

Obblighi, diritti e responsabilità per operatori e imprese