Insight , News | 01.02.2018

DIRETTIVA EUROPEA MIFID 2 “Market in financial instruments directive”: quali scenari?


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La direttiva europea 2014/65/UE (MiFID 2) entrata ufficialmente in vigore il 3 gennaio 2018 in tutta l’Unione Europea, rimpiazzando o per meglio dire riformando la precedente direttiva “MiFID 1” varata il 1° novembre 2007, poco prima del credit crunch, istituisce nuovi e più severi presidi a tutela della categoria dei risparmiatori e/o investitori, soprattutto quelli non qualificati, rivoluzionando di fatto il quadro regolamentare del settore bancario e finanziario europeo.

Nuovo Alert a cura di Riccardo Massimilla.

Equity Partner
Riccardo Massimilla

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...

20.12.2024
AI & Finance | Ne parliamo con Federico Aguggini, Head of AI Transformation d ...

Come sta cambiando e come cambierà il modo di fare banca con l’AI? Quali regole e quale governance dopo l’entrata in vigore dell&# ...

05.12.2024
DORA: il framework di gestione dei rischi informatici per fornitori di servizi di ...

Gestione dei rischi informatici, segnalazione degli incidenti, contratti con fornitori di servizi TIC e registro degli accordi contrattu ...