Insight , News | 05.08.2020

Decreto Rilancio – Superbonus e cessione dei crediti


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il Decreto Rilancio ha introdotto due importanti agevolazioni nell’ambito delle misure previste a sostegno del lavoro e dell’economia:

  • Superbonus (art. 119) – È prevista, a determinate condizioni, una detrazione dall’imposta lorda pari al 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per interventi effettuati su parti comuni di edifici, su unità funzionalmente indipendenti in complessi plurifamiliari nonché su singole unità immobiliari.
  • Cessione dei crediti (art. 121) – In luogo della fruizione diretta della detrazione, è prevista la possibilità di optare per l’anticipazione del beneficio sotto forma di sconto effettuato dai fornitori dei beni e servizi (c.d. “sconto in fattura”) oppure per la cessione del credito relativo alla detrazione spettante.

Clemente Tamburini chiarisce nel dettaglio le misure previste e chi ha diritto a usufruire di tali agevolazioni.

Leggi qui il suo alert!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

20.01.2025
Giuseppe Pintaudi si unisce al tax di LCA

Nuovi ingressi nel dipartimento Tax di LCA: Giuseppe Pintaudi opererà nella sede di Milano.

18.12.2024
LCA nell’ingresso di Symphonie in Ifs Italia

Unione strategica tra Symphonie e Ifs Italia: l’obiettivo è quello di consolidare il posizionamento del Gruppo “Industry-driven” a ...

16.05.2024
Si al foreign tax credit sui dividendi di fonte estera

Il sistema di tassazione dei dividendi esteri è stato “rivoluzionato”: le novità sulla tassazione