Insight , News | 05.08.2020

Decreto Rilancio – Superbonus e cessione dei crediti


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il Decreto Rilancio ha introdotto due importanti agevolazioni nell’ambito delle misure previste a sostegno del lavoro e dell’economia:

  • Superbonus (art. 119) – È prevista, a determinate condizioni, una detrazione dall’imposta lorda pari al 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per interventi effettuati su parti comuni di edifici, su unità funzionalmente indipendenti in complessi plurifamiliari nonché su singole unità immobiliari.
  • Cessione dei crediti (art. 121) – In luogo della fruizione diretta della detrazione, è prevista la possibilità di optare per l’anticipazione del beneficio sotto forma di sconto effettuato dai fornitori dei beni e servizi (c.d. “sconto in fattura”) oppure per la cessione del credito relativo alla detrazione spettante.

Clemente Tamburini chiarisce nel dettaglio le misure previste e chi ha diritto a usufruire di tali agevolazioni.

Leggi qui il suo alert!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

08.08.2025
DGS acquisisce Allos: LCA e Cappelli RCCD gli advisor

DGS rafforza la propria leadership nella digital transformation e amplia l’offerta nei servizi ERP e HCM, proseguendo il percorso di cre ...

10.07.2025
D.M. 27 giugno 2025 – Coordinamento tra nuovo OIC 34 e disposizioni tributar ...

Il MEF interviene con un Decreto per armonizzare l’OIC 34 ‘Ricavi’ con le regole fiscali sulla determinazione del reddito d’ ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali