Media , News | 18.05.2020

Decreti in controtendenza rispetto al diritto del lavoro


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Alcune norme dei provvedimenti degli ultimi mesi destano non poche preoccupazioni tra gli avvocati giuslavoristi. In particolare l’articolo 1, comma 2, lett. l del Decreto “Liquidità”, secondo cui le imprese che vogliono accedere alle garanzie previste in materia di sostegno alla liquidità devono gestire i livelli occupazionali attraverso accordi sindacali.

Perché? Lo spiega Ranieri Romani nell’intervista di Cosimo Firenzani per i circuiti QN (La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino).

Leggi qui l’articolo per approfondire.

Equity Partner
Ranieri Romani

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

23.07.2025
Nuove tutele per il lavoro in condizioni di caldo estremo – analisi dell’ord ...

Emergenze climatiche e tutela del lavoro: nuove misure nazionali e regionali per fronteggiare le ondate di calore estremo nell’estate 20 ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners