Media , News | 16.04.2019

Studi legali: nuovi spazi per il contemporaneo


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

“Ci sono luoghi che, pur avendo funzioni specifiche, si aprono a esperienze inclusive in cui l’arte contemporanea trova spazio e sostegno. Gli studi legali rappresentano una di queste esperienze, che, proprio in occasione della recente edizione di Miart a Milano, hanno proposto interessanti punti di vista.”

Tra questi quello di LCA Studio Legale con la mostra di Mattia Bosco “Il tempo è un bambino che gioca” a Palazzo Borromeo nell’articolo di Elena Solito su Collezione da Tiffany.

Leggi qui l’articolo completo!

Foto credit: Filippo Armellin
Courtesy: Galleria Fumagalli, Milano

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

30.10.2025
Applicabile il regime del margine anche se l’artista vende tramite società

Via libera al regime del margine anche quando l’artista si avvale di una società per la vendita delle proprie opere.

30.05.2025
LCA con l’artista Luca Vitone per l’opera “Verso altrove” in memoria dell’He ...

A 40 anni di distanza dalla tragedia di Bruxelles l’artista Luca Vitone rende omaggio alle vittime con la sua opera d’arte c ...

07.04.2025
Il Premio LCA per Emergent 2025 a Matteo Cantarella e Shahin Zarinbal

La fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano, annuncia i vincitori dei premi best ...