Insight , News | 01.02.2018

DIRETTIVA EUROPEA MIFID 2 “Market in financial instruments directive”: quali scenari?


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La direttiva europea 2014/65/UE (MiFID 2) entrata ufficialmente in vigore il 3 gennaio 2018 in tutta l’Unione Europea, rimpiazzando o per meglio dire riformando la precedente direttiva “MiFID 1” varata il 1° novembre 2007, poco prima del credit crunch, istituisce nuovi e più severi presidi a tutela della categoria dei risparmiatori e/o investitori, soprattutto quelli non qualificati, rivoluzionando di fatto il quadro regolamentare del settore bancario e finanziario europeo.

Nuovo Alert a cura di Riccardo Massimilla.

Equity Partner
Riccardo Massimilla

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

01.07.2025
LCA con FBS nella cessione di crediti NPL e UTP da parte di Banca Popolare di Sond ...

Banca Popolare di Sondrio ha ceduto un portafoglio di crediti deteriorati per 197,6 milioni di euro tramite cartolarizzazione con Platin ...

05.06.2025
Ferdinando Poscio entra come equity partner del dipartimento Banking, Finance  ...

Oltre venticinque anni nel settore bancario e finanziario: Ferdinando porta in LCA una solida reputazione e un’esperienza di primo piano ...

08.04.2025
LCA, BonelliErede e A&O Shearman nella prima cartolarizzazione di Ener2Crowd

Ener2Crowd lancia il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro per le PMI italiane, con il supporto di illimity Ban ...