A quasi quattro anni di distanza dall’entrata in vigore del d.lgs. 198/2021 recante attuazione della dir. (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali tra imprese lungo la filiera agroalimentare e dall’avvio delle attività di vigilanza sull’osservanza delle relative disposizioni da parte dell’ICQRF, iniziano a delinearsi i primi risultati dei controlli di conformità dei rapporti commerciali tra i differenti operatori della filiera, nonché un nucleo di orientamenti giurisprudenziali che offre i primi spunti interpretativi del Decreto.
Gli orientamenti giurisprudenziali maturati negli ultimi anni e le rendicontazioni delle attività svolte dall’Autorità hanno contribuito a chiarire quali condotte attuate degli operatori della filiera possano essere sussunte in determinate categorie di pratiche commerciali sleali piuttosto che altre. L’incontro è volto ad approfondire le condotte ritenute vietate dalla giurisprudenza e dalle Autorità competenti.
Evento organizzato da LCA Studio Legale in collaborazione con ICC Italia – Camera di Commercio Internazionale
La presentazione si terrà presso LCA Studio Legale a Milano, in via della Moscova 18.
Registrati tramite il form qui sotto.