evento

Food and Finance

Investimenti, innovazioni e sostenibilità nel settore agroalimentare

DATA

23 Gennaio

ORARIO

18:00
ISCRIZIONI TERMINATE

DATA

23 Gennaio

ORARIO

18:00
ISCRIZIONI TERMINATE

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

L’evento Food and Finance esplora i punti di intersezione tra il settore agroalimentare e il mondo finanziario, mettendo in luce come innovazione, investimenti e strategie economiche possano guidare un futuro più sostenibile e resiliente.

Grazie agli interventi di un panel di esperti e dei maggiori attori nazionali del settore agroalimentare, verranno affrontate tematiche chiave quali l’impatto delle dinamiche finanziarie sul settore agroalimentare, gli investimenti sostenibili nel settore, il finanziamento di startup nel food-tech e l’importanza della finanza verde nella filiera agroalimentare.

I relatori:

  • prof. Vitaliano FiorilloInvernizzi AGRI Lab, SDA Bocconi School of Management
  • dott. Achille LanzariniFondazione Patrimonio Ca’ Granda
  • prof. avv. Nicola LuciferoLCA Studio Legale
  • dott. Francesco MastrandreaImprenditore Agricolo
  • avv. Ercole de Vito – COO di ICC Italia e ICC Agri-Food Lead


Food and Finance
è un’opportunità per professionisti, imprenditori e investitori di comprendere come le dinamiche economiche possano trasformare e impattare il settore agroalimentare.

 

L’incontro si terrà nell’auditorium di LCA Studio Legale a Milano, in via della Moscova 18.

Registrati tramite il form qui sotto o scrivendo a rsvp@lcalex.it.

Potrebbe interessarti anche

20.10.2025
LCA nel completamento della cessione di Lago Group al gruppo francese Biscuits Bou ...

Biscuits Bouvard ha perfezionato l’acquisizione di Lago Group S.p.A., storica azienda dolciaria con sede in Galliera Veneta.

29.04.2025
LCA con Vergani nell’acquisizione di Scarpato

Vergani acquisisce il 100% di Scarpato con l’intento di ampliare la sua gamma di prodotti.

04.04.2025
Si intensifica l’attività di verifica del rispetto del D. Lgs. 198/2021 da parte d ...

Approvato il Piano Operativo dei Controlli 2025 per contrastare le pratiche commerciali sleali e gli squilibri di potere nella filiera a ...