Evento

Superbonus e General Contractor: responsabilità e profili contrattuali

DATA

24 Novembre

ORARIO

17:00
ISCRIZIONI TERMINATE

DATA

24 Novembre

ORARIO

17:00
ISCRIZIONI TERMINATE

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

LCA Studio Legale, via XX Settembre 31/6, Genova

Mercoledì 24 novembre alle ore 17.00, presso la sede genovese di LCA Studio Legale, si terrà un nuovo appuntamento con i nostri professionisti per approfondire il tema del Superbonus, visto dalla prospettiva del General Contractor.

La normativa sul Superbonus ha incentivato gli operatori del settore a farsi carico della gestione di tutti gli adempimenti necessari a garantire ai committenti l’ottenimento dei bonus fiscali nelle forme dello sconto in fattura e/o della cessione del credito.
Il General Contractor, ponendosi quale interlocutore unico nei confronti del committente, si trova a dover gestire una moltitudine di rapporti contrattuali (con il committente in primis, con i vari professionisti coinvolti nel cantiere, con gli asseveratori, con i subappaltatori ecc.), con l’esigenza di operare un bilanciamento tra servizi offerti, responsabilità assunte e rispetto dei ruoli imposti dalla legge.

Insieme ad Andrea Cuneo, nel corso del seminario verranno individuate e analizzate le principali criticità che il General Contractor incontra nella predisposizione dei contratti, tra cui, a titolo esemplificativo, la gestione dei professionisti con delegazione di pagamento piuttosto che con mandato senza rappresentanza, le garanzie da parte dei vari fornitori/prestatori di servizi di cui si avvale, i rimedi a disposizione nel caso si verificassero problematiche nella fruizione dei bonus fiscali, i limiti di responsabilità nei confronti del committente e così via.

Per partecipare si richiede cortese registrazione utilizzando il form sottostante.

Il numero di posti disponibili è limitato e, per accedere, è necessario esibire il Green Pass.

Commerciale e societario

Cuore del servizio di consulenza offerto da LCA è il diritto societario, la contrattualistica d’impresa domestica e internazionale, il contenzioso commerciale e societario e gli aspetti regolamentari tipici dei vari mercati coinvolti.
LINK

Potrebbe interessarti anche

14.10.2025
Pharmacie Lafayette entra in Italia grazie ad una partnership strategica con Galil ...

Il Gruppo Hygie31, attore di riferimento nel panorama europeo della salute, annuncia la conclusione della partnership strategica con Gal ...

29.09.2025
LCA rafforza la propria vocazione internazionale: Stefano Bianchi alla guida del n ...

Oltre trent’anni di esperienza nel diritto commerciale e societario, con un focus specifico sulla consulenza internazionale: LCA da il b ...

22.04.2025
Stop the Clock: entra in vigore la Direttiva (UE) 2025/794. Rinvio degli obblighi ...

È entrata in vigore la Direttiva (UE) 2025/794, “Stop the Clock”, parte del pacchetto Omnibus I adottato dalla Commiss ...