Insight , News | 21.05.2019

Società di Investimento Semplice (SIS): un nuovo strumento per gli investimenti in PMI e start-up


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Con il cosiddetto “Decreto Crescita” il Governo ha introdotto la disciplina delle Società di Investimento Semplice (SIS), un nuovo strumento di investimento collettivo del risparmio, in vigore dal 1° maggio 2019, per incentivare l’afflusso di capitali verso le PMI e le start-up.

Scopri le principali caratteristiche operative delle SIS nel nuovo Alert a cura di Vittorio Turinetti di Priero e Benedetto Lonato.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

09.09.2025
La responsabilità dell’intermediario finanziario nella esecuzione dei bonifici

Verifica obbligatoria dell’intestatario IBAN: dal 9 ottobre 2025 nuove responsabilità per i PSP secondo il Regolamento UE 2024/886.

08.09.2025
Aiuti di Stato e nuova definizione di impresa a media capitalizzazione: prospettiv ...

Le Small Mid-Cap entrano nel radar degli incentivi pubblici: nuove opportunità fiscali e regionali per favorire l’accesso al mercato dei ...

04.09.2025
Alcune osservazioni sullo schema di decreto legislativo di recepimento della nuova ...

Recepimento della Direttiva CCD2: nuove tutele per i consumatori, regole più stringenti per il credito al consumo e disciplina aggiornat ...