Insight , News | 21.05.2019

Società di Investimento Semplice (SIS): un nuovo strumento per gli investimenti in PMI e start-up


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Con il cosiddetto “Decreto Crescita” il Governo ha introdotto la disciplina delle Società di Investimento Semplice (SIS), un nuovo strumento di investimento collettivo del risparmio, in vigore dal 1° maggio 2019, per incentivare l’afflusso di capitali verso le PMI e le start-up.

Scopri le principali caratteristiche operative delle SIS nel nuovo Alert a cura di Vittorio Turinetti di Priero e Benedetto Lonato.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

22.04.2025
Stop the Clock: entra in vigore la Direttiva (UE) 2025/794. Rinvio degli obblighi ...

È entrata in vigore la Direttiva (UE) 2025/794, “Stop the Clock”, parte del pacchetto Omnibus I adottato dalla Commiss ...

08.04.2025
Pacchetto Omnibus I: a quale punto è l’approvazione e cosa prevede lo “Stop ...

Il Parlamento europeo approva il rinvio di alcuni obblighi di reporting e due diligence di sostenibilità: l’obiettivo è supportare le im ...

08.04.2025
LCA, BonelliErede e A&O Shearman nella prima cartolarizzazione di Ener2Crowd

Ener2Crowd lancia il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro per le PMI italiane, con il supporto di illimity Ban ...