News | 17.07.2025

LCA nell’ingresso di QuattroR nel capitale di Next Different

QuattroR entra nel capitale sociale di Next Different per sostenere un piano di crescita e consolidare la posizione sul mercato italiano tramite acquisizioni e fusione societaria


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

QuattroR, fondo di private equity che promuove lo sviluppo di imprese italiane di eccellenza, è entrato nel capitale sociale di Next Different tramite un aumento di capitale da 20 milioni di euro. L’azienda punta a crescere per linee esterne, con l’obiettivo di consolidare la posizione sul mercato italiano anche attraverso l’aggregazione di società target già individuate. L’operazione, soggetta ai consueti processi autorizzativi Antitrust e Golden Power, si completerà dopo l’estate, a conclusione della riorganizzazione societaria che prevede la fusione di Next14, Different e della controllante SAE Communication in un’unica legal entity: Next Different.

Nell’ambito dell’operazione, Next Different è stata assistita da Clearwater come advisor finanziario; con il supporto del dott. Massimo Briolini (cfo di Gruppo SAE) e dell’ing. Pasquale Marchese (consigliere con delega ad efficientamento e sviluppo di Gruppo SAE) -; dal dott. Paolo Mordenti dello Studio Mordenti e, per gli aspetti legali dell’accordo, da LCA con un team guidato dall’equity partner Riccardo Sismondi, affiancato dal mid associate Gianmarco Corradi e dai trainee Fabrizio Miceli Ginevra Losi.

L’operazione è stata coordinata con Gruppo SAE da Marco Racano (responsabile area legale del Gruppo SAE), Francesco Di Ciommo dello Studio Legale Di Ciommo & Partners e AMTF avvocati, con un team composto dai partner Alberto Crivelli e Nicholas Parati, e dalla trainee Federica Meloni.

Il fondo QuattroR è stato assistito da Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking).  Gli aspetti legali sono stati curati da Simmons & Simmons, con un team guidato dal partner Andrea Accornero, affiancato dal counsel Moira Gamba e dall’associate Ida Montanaro.

Per la consulenza fiscale, QuattroR si è affidata allo studio Spada Partners, con un team guidato dal partner Luca Zoani e dall’associate Pasquale Miracolo.

Deloitte ha agito in qualità di advisor per gli aspetti di due diligence finanziaria, legale e giuslavoristica.

L’operazione, soggetta ai consueti processi autorizzativi Antitrust e Golden Power, si completerà dopo l’estate, a conclusione della riorganizzazione societaria che prevede la fusione di Next14, Different e della controllante SAE Communication in un’unica legal entity: Next Different.

QuattroR affiancherà gli attuali azionisti di Next Different – Gruppo SAE, Marco Ferrari (Next24), Davide Arduini ed Andrea Cimenti – con il Gruppo SAE che manterrà il controllo attraverso una Holding che rappresenterà gli attuali soci. L’ingresso del fondo ha l’obiettivo di accelerare il percorso di crescita della società, che punta a consolidare la propria leadership in Italia anche con ulteriori operazioni di M&A.

Leggi la notizia su Legalcommunity

Equity Partner
Riccardo Sismondi
Mid-Level Associate
Gianmarco Corradi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

M&A – Private Equity

Lo Studio vanta una significativa esperienza nella strutturazione di operazioni straordinarie in Italia e cross border - e nella negoziazione e definizione dei relativi accordi contrattuali - finalizzate alla realizzazione, allo sviluppo e al consolidamento (anche internazionale) delle iniziative imprenditoriali, nonché allo sfruttamento delle opportunità di crescita e investimento offerte dai mercati globali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

18.07.2025
LCA nell’acquisizione di AS Aston Seals S.p.A. da parte del Gruppo Michelin

Aston Seals, con sede a Carpi (MO), è un’azienda leader nella produzione di soluzioni di tenuta. ...

16.07.2025
LCA al fianco di Xenon XSC nel build-up di una piattaforma leader nei servizi ambi ...

Xenon Private Equity Small Cap Sca Sicav-Raif (XSC) rafforza il suo impegno ecologico con l’acquisizione di tre società specializz ...

14.07.2025
LCA con Scanfil nella sottoscrizione di un contratto preliminare per l’acqui ...

Scanfil ha sottoscritto un contratto preliminare per l’acquisto dell’intero capitale sociale di MB Elettronica: closing previsto nel qua ...