News | 29.04.2025

LCA con Vergani nell’acquisizione di Scarpato

Vergani acquisisce il 100% di Scarpato con l’intento di ampliare la sua gamma di prodotti


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

LCA, con un team costituito da Daniele Bonvicini, Matteo Montironi, Cecilia Frangini e Ginevra Losi per gli aspetti contrattuali e societari, da Lorenzo Vassalli per i profili giuslavoristici e da Giada Berti per i profili IP, ha assistito Vergani nell’operazione di acquisizione del 100% di Scarpato.

Vergani è una storica azienda di Milano a conduzione familiare, fondata nel 1944, specializzata nella produzione di panettoni e dolci lievitati tradizionali di alta qualità. Scarpato è una azienda familiare con sede a Villa Bartolomea (Verona), specializzata sin dal 1888 nella produzione artigianale di panettoni, colombe e offelle e altri dolci da ricorrenza tipici della tradizione veronese.

Questa operazione consentirà a Vergani di ampliare la sua gamma di prodotti, di rafforzare la presenza nel canale del dettaglio tradizionale e di sviluppare ulteriormente categorie stagionali strategiche come il pandoro e la colomba. Il gruppo integrato punta, inoltre, a presidiare in modo più efficace il canale della GDO, valorizzando al contempo il marchio Scarpato ai fini della sua crescita nel retail specializzato. L’integrazione delle due realtà dà vita a un gruppo con un fatturato complessivo di 31 milioni di euro e un obiettivo di 33 milioni di euro nel 2025.

Vergani è stato assistita da Vitale per gli aspetti finanziari dell’operazione e dallo Studio Deiure per gli aspetti contabili e fiscali. I venditori sono stati assistiti dallo Studio SLT.

Leggi la notizia su Legalcommunity

 

Senior Partner
Daniele Bonvicini
Managing Associate
Matteo Montironi
Senior Associate
Cecilia Frangini
Mid Level Associate
Lorenzo Vassalli

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

M&A – Private Equity

Lo Studio vanta una significativa esperienza nella strutturazione di operazioni straordinarie in Italia e cross border - e nella negoziazione e definizione dei relativi accordi contrattuali - finalizzate alla realizzazione, allo sviluppo e al consolidamento (anche internazionale) delle iniziative imprenditoriali, nonché allo sfruttamento delle opportunità di crescita e investimento offerte dai mercati globali.
LINK

Food & Beverage

Da anni LCA può contare su un dipartimento specializzato nel settore Food & Beverage con esperienza nella disciplina interna, europea e internazionale dei singoli comparti produttivi e degli specifici settori agroalimentari.
LINK

Potrebbe interessarti anche

21.05.2025
LCA nell’acquisto di «Villa Ci», palazzo milanese di Gio Ponti e Magistretti

La famiglia Nassimiha ha rilevato, per un’operazione dal valore complessivo di 50 milioni di euro, un magnifico palazzo degli anni Trent ...

15.05.2025
LCA al fianco di Sales Performance nell’acquisizione da parte di Konecta Ita ...

Konecta Italia S.p.A., società attiva nella gestione dei processi aziendali e nell’outsourcing digitale per il customer management ...

15.05.2025
LCA al fianco di Wefox nella cessione delle attività italiane a J.C. Flowers

La società di investimento privato J.C. Flowers & Co. acquisisce il 100% delle due società assicurative del gruppo tedesco Wefox. ...