Insight | 23.07.2025

Dal 15 settembre attivo lo sportello online per “Quota Liguria”, l’iniziativa regionale che sostiene le PMI liguri nel percorso di quotazione

Pubblicato il bando “Quota Liguria” per sostenere la quotazione in Borsa delle PMI liguri con contributi a fondo perduto fino a 600.000 euro


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

In data 21 luglio 2025 è stato pubblicato il bando di “Quota Liguria”, misura promossa da Regione Liguria nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021–2027, volta a favorire l’accesso delle micro, piccole e medie imprese liguri ai mercati dei capitali tramite l’ammissione alla quotazione su sistemi multilaterali di negoziazione (MTF), quali Euronext Growth Milan, gestito da Borsa Italiana S.p.A.

La misura dispone una dotazione finanziaria complessiva di 4 milioni di euro e prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 600.000 euro, nella misura del 50% delle spese ammissibili. Il contributo potrà essere utilizzato per coprire le spese di consulenza relative all’ammissione alla quotazione (fino a un massimo di 300.000 euro) e i costi dei servizi di consulenza correlati alla quotazione sostenuti nei tre anni successivi alla quotazione (nel limite di 100.000 euro per anno). Sono ammissibili i progetti finalizzati alla quotazione in Borsa, che prevedano un aumento di capitale almeno pari al 50% dell’offerta pubblica iniziale (IPO).

Possono accedere al contributo le imprese che rientrino nella categoria di micro, piccole o medie imprese (MPMI), come definite dal Regolamento (UE) n. 651/2014, e che abbiano sede legale e almeno una sede operativa in Liguria alla data di presentazione della domanda, da mantenersi per almeno tre anni successivi all’ultima erogazione del contributo.

La procedura informatica per la compilazione offline delle domande è disponibile dal 21 luglio 2025 sul portale “Bandi online” di FI.L.S.E.

Le domande potranno essere trasmesse telematicamente a partire dal 15 settembre 2025.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla consultazione integrale del bando disponibile al seguente link.

DOWNLOAD PDF
Equity Partner
Benedetto Lonato

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Capital markets

Il coinvolgimento dei professionisti di LCA in importanti operazioni di capital market, sia di equity sia di debito, nell’ambito di offerte primarie e secondarie sui mercati finanziari regolamentati e non, ha permesso allo Studio di sviluppare una profonda conoscenza della complessa regolamentazione di settore e della prassi finanziaria che connota il mercato dei capitali nazionale e internazionale. LCA affianca inoltre SIM, SICAV, SICAF e SGR nell’offerta di servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio, come anche nell’implementazione di piattaforme di crowdfunding.
LINK

Potrebbe interessarti anche

06.06.2025
LCA Studio Legale per il debutto in Borsa di Giocamondo Study

LCA al fianco di Giocamondo Study, società specializzata nelle vacanze studio per giovani studenti e servizi educativi d’eccellenza, nel ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners