Media , News | 28.08.2020

L’imposta di successione e donazione in ambito internazionale


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

In occasione di successioni e donazioni per le quali sono coinvolte più giurisdizioni, è necessario prestare la massima attenzione al fine di evitare il fenomeno della doppia imposizione: infatti, in assenza della copertura di una convenzione contro le doppie imposizioni ai fini delle successioni e donazioni, il beneficiario non residente in Italia potrebbe trovarsi a dover assolvere l’imposta sia in Italia che nel Paese di residenza.

Quali sono i possibili rimedi per contrastare questo fenomeno? Lo spiega Emanuela Rollino nel suo articolo per We Wealth.

Leggilo qui!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

29.08.2025
Approvato il Testo unico delle imposte indirette diverse dall’Iva

Un altro passo verso la razionalizzazione e semplificazione del sistema tributario

08.08.2025
DGS acquisisce Allos: LCA e Cappelli RCCD gli advisor

DGS rafforza la propria leadership nella digital transformation e amplia l’offerta nei servizi ERP e HCM, proseguendo il percorso di cre ...

10.07.2025
D.M. 27 giugno 2025 – Coordinamento tra nuovo OIC 34 e disposizioni tributar ...

Il MEF interviene con un Decreto per armonizzare l’OIC 34 ‘Ricavi’ con le regole fiscali sulla determinazione del reddito d’ ...