Il Gruppo Hygie31, attore di riferimento nel panorama europeo della salute, annuncia la conclusione della partnership strategica con GalileoLife, realtà italiana leader nella fidelizzazione e nello sviluppo delle farmacie indipendenti. Dopo il successo del lancio del modello “Pharmacie Lafayette” in Spagna, questa alleanza segna una nuova tappa nella strategia di internazionalizzazione del Gruppo.
In un mercato italiano in piena trasformazione, segnato dall’apertura del capitale delle farmacie e dalla crescita delle catene integrate, il Gruppo riafferma la propria volontà di difendere il modello della farmacia indipendente sotto insegna.
Fondata nel 2002 a Maglie, in Puglia, da Vincenzo Cosi e Andrea Donno, GalileoLife è una società italiana che gestisce il programma fedeltà Uniclub, oggi attivo in una rete di 680 farmacie e parafarmacie partner. Oltre al programma fedeltà, GalileoLife mette a disposizione dei farmacisti un catalogo di oltre 80 referenze a marchio proprio, strumenti digitali e di supporto alla gestione del back-office, un’offerta formativa proprietaria e un accompagnamento commerciale tramite consulenti specializzati.
Gli advisor
Hygie 31 si è avvalsa della consulenza di LCA Studio Legale, con un team coordinato da Edoardo Calcaterra e Claudia Barone e composto da Angelika Mascotti e Bianca Neppi Modona per gli aspetti corporate, Ranieri Romani e Zuleika Palma per gli aspetti giuslavoristici, Giulio Vecchi, Nicoletta Serao e Chiara Petricone per gli aspetti IP, Nicola Lucifero, Leonardo de Vecchi e Ludovica Colombo per gli aspetti regulatory, Davide Valli e Caterina Gatto per i profili finance.
Sul fronte contabile e finanziario, Hygie31 è stata supportata da Accuracy, con un team composto da Arnaud Lambert, Giulia Polacchi, Arnaud Dhers e Matteo Scordo.
Alisea Corporate Finance ha agito in qualità di financial advisor di Hygie31 con un team composto da Franck Bensa ed Elena Yon.
GalileoLife si è avvalsa del supporto di Chord Legal, con l’avvocato Marco Bergamaschi per gli aspetti legali e di M&L Consulting Group, con un team composto dallo Studio Locatelli & Associati, nelle persone di Valerio Locatelli e Biancamaria Prete per i profili financial & tax.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti da Giovanni Ricci di Ricci Radaelli Notai Associati.
La notizia su Legalcommunity