Il Fondo Itago ha annunciato la creazione di una piattaforma di ingegneria per la digitalizzazione ed il monitoraggio delle infrastrutture mediante l’aggregazione tra Idrostudi, società già in portafoglio, e il Gruppo Asdea.
L’obiettivo è la costituzione di un player indipendente capace di offrire un servizio end-to-end che integra ingegneria idraulica e strutturale, combinando competenze di ingegneria specializzata, di sviluppo di software proprietari all’avanguardia e sensoristica avanzata per digital twin e Structural Health Monitoring.
L’offerta integrata comprende analisi predittive delle infrastrutture, campagne di monitoraggio permanenti e temporanee, consulenza e pianificazione di impatto strutturale ed ambientale con applicazioni specifiche nell’ambito delle reti idriche, acquedotti e fognature, oltre alle grandi opere civili (quali ponti, autostrade, viadotti etc).
La combinazione strategica tra Asdea e Idrostudi abilita offerte congiunte ad alto valore aggiunto che uniscono data science, analisi non lineari, sensoristica proprietaria, digital twin e capacità operative sul campo. Questa integrazione si posiziona strategicamente in un mercato in forte crescita, spinto da investimenti significativi in resilienza climatica, normative sempre più stringenti per la sicurezza infrastrutturale, adozione crescente di tecnologie data-driven e dalla necessità urgente di modernizzare infrastrutture esistenti in tutto il mondo.
I soci di Asdea sono stati supportati LCA, con un team composto da Daniele Bonvicini, Cecilia Frangini e Matteo Montironi in relazione a tutti gli aspetti legali.
Leggi la notizia su Legalcommunity