Dal 6 ottobre LCA ospiterà l’edizione milanese del Corso di alta formazione in Risk Management per l’arte e per i beni culturali, promosso da Heritup Academy in collaborazione con LCA Studio Legale, Mazzini Lab e SOS Archivi.
Il Corso executive è rivolto a professionisti e giovani laureati che operano, o aspirano ad operare, nel settore dell’arte per la protezione e la valorizzazione dei beni culturali. Il piano didattico, unico e innovativo, unisce lezioni frontali a simulazioni sul campo per preparare nuove figure professionali esperte nella salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi, sempre maggiori, che ne minacciano l’integrità. Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio e il sabato.
Al termine dell’esperienza formativa, sarà possibile ottenere la qualifica di Risk manager dell’arte e dei beni culturali attraverso l’iscrizione nel relativo registro dei professionisti certificati CEPAS.
Il 14 settembre, dalle 18, presso LCA ci sarà un Open day in cui conoscere i docenti e scoprire le potenzialità del corso.